Pavimenti per terrazzi in decking, la migliore soluzione per praticità e durata nel tempo
Posare pavimenti per terrazzi adeguati allo stile interno ed esterno è un'impresa che sembra titanica, in particolare se le metrature sono ampie e si desiderano prodotti in grado di resistere alle intemperie e al susseguirsi delle stagioni. Le migliori soluzioni per la giusta scelta sono quelle che coniugano raffinatezza estetica a materiali di pregio, che costituiscono moduli di semplice installazione e manutenzione.
Le tecniche più all'avanguardia, in ambito edile, sposano la più elevata qualità progettuale, che consente di realizzare una pavimentazione da esterni consona alle proprie abitudini e aspettative.
Pavimenti per terrazzi e balconi: segreti e consigli per affrontare le sfide quotidiane
La pavimentazione di un terrazzo presenta alcune sfide da affrontare. Innanzitutto, la superficie del fondo potrebbe non essere completamente piana; per questo motivo, i prodotti installati dovranno essere idonei a compensare eventuali dislivelli, in modo da non creare scompensi al momento del calpestio.
Inoltre, poiché i terrazzi hanno un'esposizione esterna, il materiale del pavimento dovrà essere resistente ed altamente isolante, per resistere al tempo e all'usura causata da vento, sole, pioggia e grandine, oltre che dall'utilizzo.
Un altro aspetto da considerare è quello legato alla manutenzione: quanto più sarà agevole pulire la superficie e sostituire, all'occorrenza, uno o più componenti, tanto più la soluzione sarà versatile e in grado di accompagnare a lungo la vita delle persone che abitano nella casa e vivono gli spazi esterni per rilassarsi, accogliere amici e parenti, giocare e praticare sport.
I prodotti di qualità studiati per pavimentare terrazzi e balconi
Ad oggi, l'abbinamento di materiali di alta qualità, tecnologia all'avanguardia e raffinatezza progettuale hanno dato vita a soluzioni innovative, in grado di risolvere in maniera eccellente le principali problematiche legate alla pavimentazione per terrazzi.
Il decking Etherno Bamboo è uno dei prodotti più apprezzati per pavimenti per terrazzi, da architetti e interior designer, per rivestire la superficie calpestabile esterna di un terrazzo in modo naturale e ultraresistente. Il bambù è un materiale di derivazione completamente organica e presenta caratteristiche peculiari, che lo rendono una soluzione valida ed efficace. La sua velocità di crescita e rigenerazione è di gran lunga superiore a quella del legno e questo fa sì che la disponibilità in natura sia molto elevata. La procedura di compressione e carbonizzazione del bambù lo rendono stabile e resistente a qualunque tipo di lavorazione, in particolare la carbonizzazione realizzata da aziende specializzate, che hanno brevettato in laboratorio un procedimento in grado di aumentare in modo esponenziale la durevolezza del bambù. A differenza del legno, quest'ultimo resiste all'escursione termica e non aumenta di volume con gli sbalzi di temperatura. Il sollievo di ritrovare la pavimentazione del terrazzo nello stesso stato, anche con il susseguirsi delle stagioni, non ha prezzo.
Tra gli altri fattori positivi del decking Etherno Bamboo per terrazzi rientra quello di poter camminare senza scarpe, senza pericolo di ferirsi con schegge o scivolare, perché le doghe sono trattate con prodotti isolanti e traspiranti, che ne mantengono inalterate le caratteristiche. Installare una pavimentazione 100% eco-friendly è possibile grazie a un materiale abbondante in natura: nessuna preoccupazione, quindi, relativa alla depauperazione delle risorse del Pianeta.
I vantaggi della superficie esterna realizzata con decking Etherno Bamboo sono, tra gli altri:
refrattario all'attacco di tarli e altri insetti che si nutrono della fibra di legno;
semplice installazione senza viti grazie ai sistemi iDecking Revolution come iFly e EasyChange;
certificabile FSC: tale certificazione ha lo scopo di tracciare la produzione dei derivati di prodotti naturali, allo scopo di documentare la corretta gestione delle risorse forestali.
L'installazione altamente innovativa del decking Etherno Bamboo avviene mediante un sistema brevettato, che prevede l'assemblaggio con un semplice giro di chiave, appositamente studiata per il prodotto. Il sistema, denominato EasyChange, consente di applicare le singole doghe in ogni punto della superficie da pavimentare; anche la rimozione dei pannelli è, allo stesso modo agevole e immediata.
Per installare le doghe dei pavimenti per terrazzi non è necessario impiegare strumentazioni quali trapani, avvitatori, e neppure ingaggiare personale specializzato, perché l'applicazione dei pannelli alla sottostruttura in alluminio avviene con incastro alle clips preassemblate. Seguendo le istruzioni dettagliate e i video dimostrativi, è impossibile sbagliare: chiunque sarà in grado di posare la pavimentazione con sistema EasyChange, con un notevole risparmio di tempo e denaro.
La tecnica di posa all'avanguardia consente di rimuovere le doghe con facilità, sia nel caso di sopralluoghi al di sotto della pavimentazione in caso di necessità, sia nell'eventualità di spostamenti legati a un trasloco. Sarà possibile portare con sé non solo il mobilio, ma anche il terrazzo. Ma degli innovativi sistemi di installazione ne parleremo meglio dopo in dettaglio.
Le soluzioni più innovative in tema di pavimenti per terrazzi: DURO 2.0, il decking realizzato con il riso
Una delle soluzioni più efficienti, dal punto di vista della composizione e della resa nel corso del tempo, è costituita da Duro 2.0, l'evoluzione della pavimentazione per esterni realizzata con lolla di riso.
La differenza con le doghe in riso e PVC riguarda la progettazione di una speciale capsula protettiva, posizionata all'esterno del pannello, che è composto questa volta sia da lolla di riso che da bambù. Il procedimento di coestrusione è un'altra caratteristica peculiare della lavorazione delle doghe, che al tatto e alla vista si presentano proprio come vero legno. Le colorazioni disponibili rendono questa pavimentazione adatta a una pluralità di stili e gusti estetici; sarà difficile distinguere un'asse in legno spazzolato da una realizzata in materiali 100% naturali come bambù e lolla di riso.
Per quel che attiene al sistema di montaggio dei pannelli, questo prevede sia il metodo EasyClick che quello EasyChange, dimostrando come la ricerca nel settore si sia spinta ben oltre quelle che erano le aspettative iniziali.
Tra i vantaggi più evidenti di questo tipo di pavimentazione, anche per pavimenti per terrazzi, sono da annoverare i seguenti:
resistenza alle macchie;
semplicità di pulizia e manutenzione;
materiale resistente che non si scheggia;
il colore resiste più a lungo.
Le soluzioni da scegliere in merito a pavimenti per terrazzi, balconi e spazi esterni coniugano tutti gli aspetti che sono considerati fondamentali dai clienti: aspetto estetico accattivante, semplicità di manutenzione e pulizia, resistenza nel tempo semplicità di montaggio, naturali e rispettosi dell'ambiente: difficile fare di meglio
Pavimenti per terrazzi: i Sistemi di Installazione
Sistema iDecking EasyChange
EasyChange è un sistema di installazione iDecking che permette, unico al mondo, di rimuovere e reinserire ogni doga in qualsiasi punto dei pavimenti per esterni in generale, e anche per pavimenti per terrazzi, senza bisogno di ricorrere a personale specializzato: basta la chiave speciale in dotazione ed il gioco è fatto. Il Sistema EasyChange rende totalmente inutile l’utilizzo di trapani avvisatori, distanziatori, viti, colle o clips tradizionali per il montaggio. I supporti speciali del brevetto EasyChange annullano ogni rischio di errore durante la posa in opera, garantiscono una notevole riduzione nei tempi e aumentano la globale stabilità del lavoro finito.
Quali sono i vantaggi di EasyChange?
Facilissima rimozione e reinserimento della singola doga in qualsiasi punto del pavimento
Riduzione dei tempi di posa fino al 50%
Incremento della resistenza nel tempo
Veloce accesso per ispezione/pulizia sotto il pavimento
Meno rischi di errore nel montaggio
Non causa ristagni d'acqua sotto la pavimentazione
iDecking clip iFly
iDecking presenta la Clip più innovativa di tutti i tempi: iFly! Molto più della solita clip a scomparsa per pavimenti da esterno. iFly si installa con la massima semplicità consentendo ad ogni singola doga di essere montata e smontata in qualsiasi punto della pavimentazione!i iFly è la clip che può essere installata su ogni materiale (composito wpc, legno, metallo) con tutti i vantaggi del premiato sistema iDecking EasyChange.
La Clip iFly rende l'installazione di pavimenti per terrazzi totalmente smontabile e ispezionabile! Il Sistema è ormai diventato uno standard internazionale, adottato e commercializzato anche dalle più grandi insegne della GDO come Leroy Merlin e Bricoman ad esempio:
Quali sono i vantaggi della clip iFly?
Facilissima rimozione e reinserimento della singola doga in qualsiasi punto del pavimento
Incremento della resistenza nel tempo
Veloce accesso per ispezione/pulizia sotto il pavimento
Non si arrugginisce
Può essere installata su ogni tipo di sottostruttura
Sistema iDecking EasyClick
EasyClick è il sistema che permette di installare pavimenti per esterni e pavimenti per terrazzi con la sola pressione di un piede, utilizzando un supporto brevettato contemporaneamente rapido, rigido ed elastico capace di adattarsi spontaneamente alla dilatazione dei materiali. Gli speciali supporti EasyClick annullano ogni rischio di errore durante la posa in opera, garantiscono una drastica riduzione nei tempi di montaggio e aumentano la globale stabilità del lavoro finito. La sottostruttura è in alluminio e le speciali Clips EasyClick sono già installate dall’azienda alla giusta distanza per accogliere il materiale scelto. iDecking offre per il sistema EasyClick sia legno naturale (Teak, Ipe, Amargoso) che materiali innovativi com DURO e ETHERNO (Bamboo Carbonizzato).
Con il sistema EasyClick, 2 installatori possono montare oltre 100 metri quadrati al giorno!!!
QUALI SONO I PRINCIPALI VANTAGGI DI EASYCLICK?
Installazione 5 volte più veloce rispetto ai tradizionali sistemi
Zero viti, colla o clips tradizionali
Zero rischi di errore nel montaggio
Zero stress fisico
Zero ristagni d’acqua
Incremento esponenziale della resistenza totale
Sistema auto-allineante
Pavimenti per terrazzi prezzi
Si può dividere il mercato dei pavimenti per terrazzi in circa 4 fasce di prezzo principali. Di seguito e a solo scopo orientativo riportiamo i risultati dell’analisi svolta.
Fascia Bassa: pavimenti per terrazzi prezzi € 29,00 / 39,00 al metro quadrato
Percentuale Wood - Legno - Segatura 65/75%
Percentuale Materiali Plastici 20/30 %
Dove Acquistare: solitamente stock / outlet online come rimanenze di magazzino
Avvertenze: acquistare consapevoli del fatto che è un prodotto che durerà poco e che solitamente prevede responsabilità e rischio tutti a carico del cliente. Nessun servizio post vendita. Come sottolineato nelle premesse, trattasi di un prodotto fragile e poco resistente con tendenze a forti dilatazioni e movimenti. Nel momento in cui ci sono carichi puntiformi, come una sedia ad esempio, il prodotto tende a spaccarsi. Immaginate su pavimenti per terrazzi cosa voglia dire camminare su una superficie spaccata!
Consigli: se potete, non buttate soldi inutilmente ;-)
Fascia Media: pavimenti per terrazzi prezzi € 39,00 / 55,00 al metro quadrato
Percentuale Wood - Legno - Segatura 50/60%
Percentuale Materiali Plastici 35/45 %
Dove Acquistare: GDO Grande Distribuzione come, ad esempio, Leroy Merlin / Punti Brico / Rivenditori
Avvertenze: in questa fascia va fatta una distinzione molto particolare, perché si sale di livello e cambia anche la composizione del materiale. Nonostante ci si riferisca ad ogni pavimento composito con l’acronimo WPC, in questa fascia entrano in gioco i pavimenti in BPC (Bamboo Plastic Composite) dove la componente Naturale è polvere di Bamboo. Questa miscela è da preferire, in quanto il Bamboo rispetto al Legno è molto più resistente all’umidità e molto più stabile.
Consigli: Da qui in poi, a parità prezzo, iniziano ad entrare in gioco i sistemi di montaggio! Evitare il più possibile i tradizionali sistemi con vite e clip! Se si vuole acquistare un ottimo pavimento BPC con tecnologia iFly, ovvero la tecnologia che permette di sostituire/smontare ogni doga ovunque nel pavimento con un solo giro di chiave, all’interno di Leroy Merlin è presente una gamma BPC effetto legno in 3 colori consultabile a questo link.
Fascia Medio/Alta: pavimenti per terrazzi prezzi € 60,00 / 90,00 al metro quadrato
Percentuale Materiali Naturali 50/60%
Percentuale Materiali Plastici 35/45 %
Dove Acquistare: Rivenditori specializzati, Aziende Monoprodotto (come ad esempio iDeck), Agenti
I pavimenti che troviamo in questa fascia sono caratterizzati dall’utilizzo di materiale di qualità superiore nella miscela. Come, ad esempio, materiali plastici in purezza (HDPE PURO) o non riciclati (PVC) ed alternative nella parte naturale dove non si trova più il legno ma solo Bamboo e addirittura LOLLA (la buccia del chicco del Riso… come nel caso del DURO 2.0 di iDecking Revolution).
Avvertenze: Nonostante stiamo salendo di livello è opportuno ricordare che il cliente è ancora molto “solo” ovvero deve sapere cosa vuole e arrangiarsi per la posa e tutto il resto. Più si sale di livello più è importante capire che il sistema di installazione diventa determinante per la durata del prodotto.
Consigli: Evitare il più possibile i tradizionali sistemi con vite e clip! Optare per tecnologie come iFly, EasyClick e EasyChange in grado di estendere la durata di qualsiasi pavimento!
Fascia Alta (miglior prodotto): pavimenti per terrazzi prezzi € 80/95 al metro quadrato
Percentuale Materiali Naturali 50/60%
Percentuale Materiali Plastici 35/45 %
Dove Acquistare: Architetti, Aziende Monoprodotto (come ad esempio iDeck), Agenti, Rivenditori Specializzati
Siamo arrivati in cima alla “classifica”! Qui non ci sono avvertenze, qui c’è il VERO valore aggiunto che si può dare ad un wpc o a qualsiasi altro prodotto. Ovvero quello del servizio. I prodotti venduti in questa fascia in genere comprendono la cosa più importante di tutte: IL TEMPO! Ovvero, il cliente non pensa quasi a nulla, le aziende sono organizzate per assistenza tecnica in fase di progetto, seguono il progetto fino ad arrivare insieme all’ottimizzazione delle effettive quantità da ordinare. Servizio di supporto e assistenza anche post vendita, legato ovviamente a prodotti che spiccano in qualità. Ma qui, in questa fascia, parlare di qualità non si riferisce solo al prodotto, ma all’intero pacchetto, all’intero servizio che va al di là del semplice commercio.
Particolarità: Generalmente i prodotti appartenenti a questa fascia sono realizzati con tecnologie diverse dagli altri. Il migliore in assoluto si chiama DURO 2.0 e nella sua miscela annovera: Bamboo per la stabilità, Lolla di riso per resistenza all’acqua, HDPE in purezza per la parte plastica ed una pellicola che lo incapsula per aumentare il grado di resistenza ai Raggi UV e alle Macchie! Questo prodotto è certificato ANTI MACCHIA, DI FACILE PULIZIA e riproduce un bellissimo effetto legno spazzolato. Un prodotto che rispetto a tutti gli altri non ha bisogno di MANUTENZIONI STRAORDINARIE! Pensate quanto tempo e soldi risparmieresete per i vostri pavimenti per terrazzi!
Consigli: In questo caso come non mai è necessario optare per sistemi di installazione che non rovinino il prodotto! Sistemi che non hanno bisogno di viti per fissare le doghe alla sottostruttura e che consentono, come nel caso del sistema iFly e EasyChange di smontare/sostituire ogni doga in qualsiasi punto della pavimentazione con estrema facilità.
Guarda i nostri prodotti per pavimenti per terrazzi:
EasyChange per pavimentazione esterna
Sistema decking smontabile che permette di rimuovere e reinserire ogni singola doga.
Scarica il catalogo 2020 con tutti i prodotti ed i sistemi di iDecking Revolution, il decking smontabile, veloce e facile che ha rivoluzionato il mondo del Decking per sempre, grazie ai suoi sistemi di montaggio brevettati e ai suoi materiali in legno composito.
Abbiamo deciso di REGALARE questa Guida sui Pavimenti per Esterni Decking, scaricabile con un semplice Click. Una prima lettura vi consentirà innanzitutto di orientarvi e capire quali sono le particolarità legate al Decking, e di vivere e il vostro decking / pavimento per esterni nel miglior modo possibile: